Anche quest'anno e per la sedicesima volta farà tappa a Torino IoLavoro, la job fair che dal 9 all'11 aprile 2014 tenterà di dare un'occupazione a 6000 persone, poiché a tal numero ammontano le proposte occupazionali di questa edizione.
Quali sono le figure ricercate? Come al solito, e per fortuna, la ricerca spazia nei diversi ambiti e settori. Tuttavia si ricerca in particolar modo 2.792 animatori, 1.590 agenti di commercio, 290 istruttori sportivi, 184 responsabile miniclub, 50 coreografi, 80 dj, 60 cuochi, 4 capo villaggio, 100 organizzatori di tornei, 20 scenografi, 100 ballerini. Non solo, ma a queste opportunità si aggiungono quelle riservate nei Servizi pubblici per il lavoro francesi e della rete Eures.
Una novità che caratterizza la sedicesima edizione di IoLavoro è sicuramente il progetto Garanzia Giovani Piemonte. Nel dettaglio, si tratta di un piano confezionato dalla Regione Piemonte per contrastare la disoccupazione giovanile. Il finanziamento di Garanzia Giovani Piemonte ammonta a 5,6 milioni di euro, che sono stati reperiti dai fondi europei. Grazie al connubio tra IoLavoro 2014 e il piano Garanzia Giovani Piemonte si potranno reperire le informazioni utili all'iscrizione e partecipazione alle iniziative regionali e nazionali; inoltre, si potrà consultare l'elenco degli operatori aderenti. Le proposte di lavoro sono varie e partono dal contratto di tirocinio da effettuare in Italia oppure all'estero.
IoLavoro è finanziata dal Fondo Sociale Europeo, organizzata dall'assessorato al Lavoro della Regione Piemonte e realizzata dall'Agenzia Piemonte Lavoro.