Ripubblichiamo questo articolo uscito ora sul "Eco del Chisone" su una interessante iniziativa della Proloco di Torre Pellice. Potete trovare l'articolo al seguente indirizzo http://www.ecodelchisone.it/news/2012-05-30/terremoto-la-pro-torre-propone-l-acquisto-di-parmigiano-9672
La Pro loco di Torre Pellice aderisce all'iniziativa "Una forma di solidarietà" a sostegno delle zone dell'Emilia colpite dal sisma. Proposto dall'unione nazionale Pro loco, dall'Unpli dell'Emilia Romagna e dalla Coldiretti, il progetto dà la possibilità di acquistare forme di Parmigiano reggiano da quei caseifici che, a causa dei danni subiti, non possono più stoccare il formaggio, che quindi deve essere venduto.
Sono 200.000 le forme messe in vendita, del peso medio di 40 kg. I prezzi variano in base alla stagionatura: 9,50 euro 12 mesi, 10,50 per 18 mesi e 11,50 per 24 mesi. I costi di trasporto sono stimati in una trentina di euro a forma e la consegna avverrà circa 20 giorno dopo l'ordine.
Chi fosse interessato può contattare l'ufficio turistico: 0121 91.875, oppure uffturistico.torrepellice@gmail.com


Nelle profondità marine, due pescatori di frodo si appropriano di alcune uova di squalo bambù alla cui specie appartiene anche Pup. Dopo aver assistito impotente al rapimento, l'indomito pesciolino decide di mettersi alla ricerca dei suoi potenziali fratellini per salvarli dalle grinfie degli spietati bracconieri, benché siano ormai sulla terraferma. Ad aiutarlo in quell'universo sconosciuto arriveranno più tardi il grande squalo pinna bianca Julius e altri abitanti degli abissi all'interno di uno strano trabiccolo escogitato dal polpo inventore Octo. Anche un gruppetto di polli e un granchio del cocco faranno la loro parte.